LA BIRRA – Moinette Brune
La Moinette Brune della Brasserie Dupont è una birra nata nel 1986 e da allora è sempre rimanta nel catalogo del birrificio.
Prodotta con una miscela di 5 malti differenti. Al momento della degustazione dominano gli aromi dei malti speciali e del luppolo pregiato.
La Moinette Brune è amara e corposa allo stesso tempo, con un leggero aroma fruttato. Una birra da invecchiamento, che potrebbe essere dimantica in cantina.
Altri prodotti di Brasserie Dupont su SpiritodiBirra
IL PRODUTTORE – Brasserie Dupont
La Brasserie Dupont ha sede in un’antica casa colonica del 1759. Nel 1844 divenne l’azienda agricola-birreria Rimaux-Derrider, specializzata nella produzione di birra al miele e di Saison.
Nel 1920, l’agronomo Louis Dupont divenne il nuovo proprietario della fattoria, ricevuta in dono dal padre Alfred Dupont a patto che non decidesse di emeigrare in Canada.
Louis Dupont, condusse il birrificio fino al 1945, quando lo vendette al nipote Sylva Rosier, birraio e ingegnere consulente per diversi birrifici in Belgio e all’estero.
Come per tutti i birrifici del belgio, il periodo dopo la seconda guerra mondiale fu un periodo molto duro. Le specialità tradizionali perdevano l’interesse dei consumatori e le lager dominavano il mercato. Per questo motivo molti piccoli furono costretti a chiudere. Tuttavia, alla Brasserie Dupont, grazie al dinamismo e alle conoscenze tecniche di Sylva Rosier iniziò la produzione della Redor pils. Birra che ha permesso la sopravvivenza del birrificio.
Ben presto a Sylva Rosier si affiancano i figli Claude, Marc e Ghislaine e oggi il testimone è passato ai nipoti.
Negli anni la Brasserie Dupont è cresciuta tantissimo. Basti pensare che nel 1986 la produzione annua era di soli 4.000 hl mentre nel 2019 ha superato i 30.000hl. Tutto ciò senza perdere ma di vista il rispetto per la tradizione brassicola del territorio e l’altissima qualità dei suoi prodotti.